La settimana scorsa ho letto Viaggio nella relazione di aiuto di Alessandra Gallo. E’ un saggio pubblicato dalla Casa editrice Kimerik, diverso dai soliti saggi un po’ pedanti, noiosi, questo è molto particolare perché l’autrice svolge un lavoro particolare, la Counselor  per i disoccupati e i malati di cancro.
Innanzitutto leggendolo si avverte l’umanità con cui Alessandra svolge il suo lavoro, la passione e non da poco l’attenzione verso le persone che manifestano disagi nel vivere la quotidianità . Perché la loro quotidianità è stata bruscamente interrotta da eventi importanti e devastanti, come perdere il proprio lavoro, quindi la propria identità nei confronti della società , e per gli ammalati, invece, un mutamento totale della loro vita, del loro esistere, combattere con un male oscuro e tremendo.
La depressione, gli scoraggiamenti, il chiudersi in un guscio, l’isolamento, le difficoltà di accettazione di una nuova vita che nessuno delle due categorie aveva chiesto.
L’autrice oltre a spiegarci che cosa è una Counselor e che tipo di lavoro svolge tutto il Counseling, nella seconda parte del libro riporta testimonianze di persone che soffrono e combattono.
Ma sapete perché questo saggio è diverso dagli altri? Perché non è solo accademico, ma lei, Alessandra Gallo è stata una di loro.
Tutto questo fa di un Viaggio nella relazione di aiuto un libro bello, interessante, ma mi ripeto, umanamente profondo.
Seguirà a breve, anche, un’intervista con l’autrice!
Mi hai stimolata a leggerlo. Ciao buon pomeriggio 🙂
Mi piacePiace a 1 persona
E’ bello garantito!
Mi piacePiace a 1 persona
Sì, ci credo!
Mi piacePiace a 1 persona
Buon pomeriggio a te!!!
Mi piacePiace a 1 persona
mi interessa leggerlo…io pure ho affrontato il cancro
Mi piacePiace a 1 persona
Lo trovi sicuramente sulla pagina del sito della casa editrice o su amazon😘😘😘
Mi piaceMi piace
L’ha ribloggato su Alessandriacity.
Mi piacePiace a 1 persona